Sono celiaco(a) o intollerante al glutine?

Dialogo sul ruolo della candida nella riattivazione dell'intolleranza al glutine

Riabilitazione motoria in acqua: benefici e applicazioni terapeutiche

La riabilitazione motoria in acqua, o idrochinesiterapia, è una tecnica fisioterapica che sfrutta le proprietà fisiche dell’acqua per favorire il recupero motorio in pazienti affetti da patologie ortopediche, neurologiche o reumatologiche.

Editoriale - n.44 Aprile 2025

Cari lettori di Elixyr,

Medicina privata e sanità pubblica: un’alleanza necessaria per il benessere dei cittadini

In un’epoca in cui la domanda di salute cresce costantemente, è fondamentale promuovere una collaborazione sempre più stretta e sinergica tra sanità pubblica e medicina privata, nella consapevolezza che entrambe concorrono allo stesso obiettivo: tutelare il benessere dei cittadini.

La presenza diffusa sul territorio dei centri medici privati consente di offrire risposte rapide, efficaci e di qualità, contribuendo concretamente a migliorare l’accesso alle cure. Queste strutture, operando in piena integrazione con il sistema pubblico, favoriscono una presa in carico tempestiva e personalizzata, sostenendo la prevenzione, la diagnosi precoce e il trattamento in tempi adeguati alle esigenze della persona.

I centri medici privati, con la loro flessibilità organizzativa e la capacità di attivare percorsi di cura multidisciplinari, rappresentano oggi un valido supporto alla rete dei servizi sanitari, diventando punti di riferimento stabili per famiglie, anziani, lavoratori e pazienti cronici.

Un esempio concreto di questo modello virtuoso è l’acquisizione del centro medico Fisiosport Medical Center di Piediripa di Macerata da parte del gruppo Fenice Polispecialistica, una entità che vanta la partnership con i Centri de La Fenice di Porto Sant’Elpidio e Civitanova Marche, che risultano attualmente la prima struttura per la diagnostica per immagini e specialistica nella intera regione.

La nuova struttura di Macerata (ex Fisiosport Medical Center), ben radicata nel territorio, manterrà la propria storica vocazione riabilitativa e fisioterapica, ampliando al tempo stesso l’offerta con servizi di diagnostica per immagini, visite specialistiche e chirurgia ambulatoriale. L’obiettivo è offrire alla cittadinanza un polo sanitario moderno, efficiente e vicino alle esigenze quotidiane delle persone.

Questo nuovo insediamento rafforza la rete territoriale della sanità integrata, dimostrando come l’iniziativa privata, guidata da qualità, competenza e visione, possa rappresentare un alleato prezioso nel potenziare e sostenere l’intero sistema salute.

Oggi più che mai è evidente che solo una collaborazione intelligente e rispettosa tra pubblico e privato, orientata alla condivisione di obiettivi e risorse, può rispondere in modo concreto e tempestivo ai bisogni di cura.

Perché la salute è un diritto di tutti, e richiede l’impegno di tutti.

Alberto Gagliardi

Il Tè Blu Oolong: un Tesoro tra Verde e Nero

Il tè blu oolong, spesso chiamato semplicemente oolong, è una delle varietà di tè più raffinate e apprezzate al mondo. Questo tè semi-ossidato si posiziona a metà strada tra il tè verde e il tè nero, combinando il meglio di entrambi in termini di gusto e benefici per la salute.