Carciofo: il tesoro verde per depurare, proteggere e rigenerare l’organismo

Tra gli ortaggi protagonisti della dieta mediterranea, il carciofo (Cynara scolymus) occupa un posto di rilievo grazie alle sue innumerevoli proprietà benefiche. Già noto nella medicina popolare fin dall’antichità, è oggi ampiamente studiato per i suoi effetti depurativi, digestivi e protettivi, in particolare a livello epatico.

Dalle gratificazioni alle richieste

Da un lato il bambino cresce e si trasforma, dall’altro anche i genitori cambiano i loro atteggiamenti. Da totalmente oblativi e protettivi, quali sono richiesti nel primo anno di vita, ora si richiedono alcune norme di comportamento. E il bambino non è solo in grado di seguire le loro indicazioni, ma cerca anche di imitarli. Il rapporto registra per questo un cambiamento graduale: dalla fase di gratificazione si passa alla fase che potremmo definire delle gratificazioni + richieste.

Funghi: connubio tra gusto e salute

I funghi, da sempre protagonisti della tradizione culinaria di molte culture, sono molto più che semplici ingredienti dal sapore unico: rappresentano una preziosa risorsa per il benessere dell’organismo, grazie alle loro proprietà nutrizionali e benefiche, oggi sempre più confermate anche dalla ricerca scientifica.

Ossigenoterapia Iperbarica: benessere, salute e performance grazie all’ossigeno puro

L'ossigenoterapia iperbarica (OTI) rappresenta oggi una delle frontiere più efficaci della medicina integrata e rigenerativa. Si tratta di un trattamento non invasivo che consiste nella somministrazione di ossigeno puro (O2) a pressioni superiori a quella atmosferica, all’interno di un ambiente controllato: la camera iperbarica.