Il Tè Verde: elisir di salute per corpo e mente

Il tè verde è una delle bevande più antiche e apprezzate al mondo, non solo per il suo sapore delicato e rinfrescante, ma anche per le straordinarie proprietà salutistiche che lo rendono un vero alleato del benessere quotidiano. Tra i suoi principali componenti attivi spicca l’epigallocatechina gallato (EGCG), una catechina appartenente alla famiglia dei polifenoli, nota per i suoi potenti effetti antiossidanti e antinfiammatori.

La cefalea e la giusta cura personalizzata

Con il termine “cefalea” si indica in modo generico qualsiasi manifestazione dolorosa che interessi la zona cranio-facciale e cervicale, e quindi include una vasta gamma di disturbi e mal di testa, dai più lievi ai più gravi e persistenti. È un disturbo molto diffuso, tantè che a soffrirne è il 52% della popolazione mondiale; la fascia adula più vulnerabile è quella compresa tra 20 e 50 anni, ma può comunque interessare ogni età.

Con l’estate arriva il caldo: una corretta alimentazione per i nostri animali

Bere tanta acqua e consumare frutta e verdura”: è il consiglio che sentiamo ripetere ogni anno con l’arrivo del caldo. Ma vale anche per i nostri amici a quattro zampe? Scopriamolo insieme in questo articolo. L’estate è alle porte e, come accade ormai da qualche anno, le alte temperature si fanno sentire sempre prima e con maggiore intensità.

La comunicazione in medicina: chiara efficace ed empatica

Il fattore della comunicazione in medicina e nel campo della sanità ha un ruolo rilevante, considerando la molteplicità degli elementi umani, tecnologici, organizzativi e gestionali, nel quale la relazione tra professionisti e pazienti in ogni setting assistenziale e di cura, è un fattore sostanziale. Comunicare non è informare, ma cercare di entrare nella sfera cognitiva dell’altro, per arrivare basta definire il percorso migliore sulla base del rispetto dell’altro, della conoscenza e della carica emozionale di chi deve essere informato e curato.