La maggior parte delle fonti cita come l'inizio della coltivazione di caffè l'anno 575. Anno in cui è iniziata la coltivazione di caffè in Yemen. Nel porto della città araba di Mokha (Moca) si è creato un centro per commercio del caffè, che era di grande importanza fino al XV secolo, quando la coltivazione era ormai diffusa.
Alimentazione
Verso la metà del secolo scorso in Europa centrale e soprattutto in Germania, si studiarono nuove bevande da potersi consumare calde, per alleviare le rigide temperature
invernali, o fredde per mitigare l'arsura dell'estate ma che non contenessero delle sostanze eccitanti.
Negli ultimi anni la ricerca ha dimostrato che la dieta influenza direttamente lo stato infiammatorio del nostro organismo e conseguentemente il nostro livello di dolore generale. La risposta infiammatoria non è solo legata a traumi fisici, come una contusione o uno strappo muscolare ma bensì anche ad altri meccanismi insiti nel nostro corpo, tra questi, l'alimentazione. Infatti, è noto che i processi infiammatori provocati da una cattiva alimentazione sono alla base di quasi tutte le patologie croniche: dal diabete, all'artrite, alle malattie cardiovascolari, degenerative e per ultimo anche ai tumori.
L'Artisan tea, conosciuto anche come il tè che fiorisce o tè artistico, è uno dei tè più attraenti. Le giovani foglie di tè, scelte con cura e raccolte a mano, vengono lavorate in diverse forme (fragola, cuore, fuso, cappello etc.). All'interno si trova un piccolo fiore che viene svelato versandoci sopra dell'acqua calda.