Fibromialgia nelle Marche

La Fibromialgia è una sindrome caratterizzata da dolore muscolo-scheletrico diffuso, associato ad astenia, disturbi del sonno, disturbi cognitivi, disturbi psichici e ad un ampio insieme di sintomi somatici e neurovegetativi. Secondo l’ipotesi più accreditata, è causata da un malfunzionamento del sistema nervoso centrale che determina una sindrome da sensibilizzazione con amplificazione degli impulsi nocicettivi.

Fertilità: anche la dieta può aiutare la fecondità e il concepimento

Negli ultimi anni sono in crescita le coppie che si trovano ad affrontare problematiche di infertilità. Secondo le ultime stime ISTAT in Italia rappresentano il 20-25% circa delle nuove unioni, un dato confermato anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nei paesi industrializzati.

Un modo originale di fare sport

Si può praticare sport, inparticolar modo calcio, indossando una divisa di diverso colore, un fischietto e provare a vincere la propria personale partita senza che si possa esultare per un gol. L’arbitro, ruolo troppo spesso deriso e usato come parafulmine per ogni sconfitta, in realtà nasconde dentro di sé un innato senso di giustizia e lealtà e profondo amore per quello che fa.

Il Disturbo Affettivo Stagionale

Nell’ultima edizione del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi mentali (DSM-V) compare il Disturbo Affettivo Stagionale (SAD), già conosciuto in precedenza ma solo recentemente incluso tra i disturbi dell’umore. Definito per la prima volta da Norman E. Rosenthal nel1984, il SAD è caratterizzato da episodi depressivi ciclici in specifici periodi dell’anno, con assenza di episodi non stagionali, per un periodo di almeno due anni. L’umore, pur essendo depresso, si presenta come reattivo (ovvero chi ne è colpito è capace di rallegrarsi a fronte di eventi positivi) e generalmente peggiora nelle ore serali.