Cos'è il gioco? E' un'azione libera, fuori dalla vita consueta. E' un'esperienza universale, ampiamente riconosciuta anche tra gli animali, caratterizzata dal divertimento, dalla finzione e dalla spontaneità.
Anacarsi (filosofo greco VI secolo a.C.)
Psicologia
Il nostro organismo per poter sopravvivere, per provvedere al proprio mantenimento e alle attività quotidiane, ha bisogno di essere rifornito delle sostanze nutritive contenute negli alimenti (proteine, glucidi, lipidi, ect...).
Fra i due e i tre anni nello sviluppo psicologico del bambino si assistono a numerosi progressi.
Se fino ai 18 mesi il bambino era malleabile e dipendente, nel periodo dei due anni egli impone un cambiamento rapido e sbalorditivo nel rapporto con gli adulti, che può venir vissuto con preoccupazione, rabbia o delusione.