Psicologia

Disturbi specifici di apprendimento - cosa sono e come individuarli

Sempre più frequentemente ormai sentiamo parlare dei disturbi specifici dell’apprendimento (indicati con l’acronimo DSA), termine usato talvolta in maniera impropria o ridondante.
Spesso ci si trova infatti di fronte a mamme preoccupate per i loro bambini di 4 o 5 anni che forse possono avere un disturbo specifico dell’apprendimento.

La scuola, consigli per genitori e figli

Inizia la scuola e dopo la pausa estiva c’è chi si affaccia per la prima volta al mondo scolastico e chi invece naviga già da un po’ nel mondo della formazione e dell’apprendimento.

I PICCOLI AL DEBUTTO Per loro si tratta di un grande passo fuori dalla famiglia. A livello fisico è un vero e proprio distacco, dalla sicurezza della casa all’esplorazione di un luogo nuovo, nuovi amici e nuove richieste a cui rispondere. L’inizio della scuola non è per tutti omogeneo.

Amarsi per sempre o solo per un pò?

L'amore in senso lato è una forma di risonanza emotiva tra
due persone. Una relazione affettiva è caratterizzata da una famiglia di emozioni: benevolenza, affetto, simpatia, gratitudine, ammirazione, elevazione, intenerimento. Proprio per la ricchezza di stati d'animo che presenta, l'amore non è una condizione stabile, acquisita per sempre, ma è un fenomeno rinnovabile, che può essere ricostruito giorno per giorno.

il tesoro dell’esperienza

Il processo dell’invecchia­mento interessa tutti gli esseri viventi e comporta modificazioni biologiche, psicologiche e sociali.

Nell’uomo si assiste a tali modificazioni del corpo e delle sue fun­zioni, seguite da un processo di adattamento psicofisico. Tuttavia la vecchiaia può assu­mere un significato positivo e può essere vissuta nel modo giu­sto ...non è soltanto il momento della saggezza, ma può essere anche quello della creatività.