Esame per la valutazione del sistema nervoso periferico e delle sue patologie. L’esame Elettromiografico (detto anche “EMG”) è un esame per la diagnosi delle malattie dei nervi (neuropatie) e dei muscoli (miopatie).
Medicina
È una metodica non invasiva che, mediante la visualizzazione dei principali vasi sanguigni (arterie, grossi vasi addominali, tronchi sovraaortici, sistema venoso), permette di studiarne il flusso ematico.
L’ecocolor doppler fornisce immagini a colori (rosso e blu) dei flussi venosi e arteriosi evidenziando anche le più piccole lesioni delle pareti dei vasi consentendo di valutarne con precisione l’entità.
La definizione di reazione avversa agli alimenti comprende ogni manifestazione in desiderata e imprevista durante l’assunzione. La classificazione attualmente in uso, condivisa a livello internazionale, suddivide tali reazioni sulla base dei differenti meccanismi patologici che le determinano. Tra le reazioni avverse agli alimenti le più frequenti sono l’allergia e l’intolleranza ed è importante sapere il significato dell’una e dell’altra, poiché spesso vengono confuse o ritenute una il sinonimo dell’altra.
La pelle non è soltanto una barriera difensiva che preserva l’organismo dal mondo esterno: è un organo estremamente complesso che va protetto e curato con grande attenzione e rispetto. Per amare la pelle è fondamentale capirla, nel senso di conoscerne le strutture, saper interpretare i possibili sfoghi ed essere in grado di seguirne i cambiamenti.

