Gli scorretti stili di vita, soprattutto in campo alimentare, possono favorire lo sviluppo di malattie metaboliche quali diabete, ipercolesterolomia ed ipertrigliceridemia che spesso sono campanelli d'allarme per patologie non solo del cuore, ma anche del fegato. Molto importante, quindi, è fare diagnosi accurate.
Controllare la salute del fegato con un esame indolore, non invasivo e che consente diagnosi precoci oggi è possibile grazie a una nuova metodica francese detta Fibroscan o Elastografia epatica con tecnica "shear wave".
I problemi intestinali sono fra le patologie più diffuse in tutte le età. Ognuno di noi, almeno una volta nella vita, ha manifestato disturbi a carico di questo tipo, magari un semplice mal di pancia, del gonfiore addominale o fenomeni intensi di diarrea. Le cause possono essere molteplici e non sempre ben identificate, ma fra le più comuni abbiamo: una scorretta alimentazione, la presenza di allergie o intolleranze alimentari, disturbi epatici o pancreatici, infiammazioni croniche o acute, stress e alterazione della flora intestinale.
L'amore in senso lato è una forma di risonanza emotiva tra
due persone. Una relazione affettiva è caratterizzata da una famiglia di emozioni: benevolenza, affetto, simpatia, gratitudine, ammirazione, elevazione, intenerimento. Proprio per la ricchezza di stati d'animo che presenta, l'amore non è una condizione stabile, acquisita per sempre, ma è un fenomeno rinnovabile, che può essere ricostruito giorno per giorno.
se pensiamo all'estate subito ci viene in mente il sole. Non importa se al mare, in montagna,
ai tropici o in città. Ma il sole può rappresentare anche un serio "pericolo" per la nostra pelle se non viene preso bene. La principale preoccupazione sembra essere il buco dell'ozono, ma gli esperti ci rassicurano: il sole non è così malato ma è sempre necessario usare prudenza quando ci esponiamo al nostro Amico Sole!