Il tono dell’umore rappresenta la tonalità con la quale affrontiamo la vita. Possiamo paragonarlo allo scorrere dell’acqua di un torrente. In condizioni normali il livello dell’acqua rimane dentro gli argini e tutto scorre in maniera regolare. In altre situazioni il flusso si riduce, procede con molta lentezza.
Il termine “Fitoterapia” compare per la prima volta a fine ottocento. La parola deriva dal greco: phyton = pianta e therapeia = cura.
Il mitocondrio è un determinante organulo cellulare in quanto sede della produzione di energia (ATP) finalizzata a tutte le attività cellulari. L’attività mitocondriale, detta fosforilazione ossidativa, parte dal metabolismo di diverse sostanze (zuccheri, triosi, grassi..) con l’ossigeno (ciclo di Krebs) al fine di produrre ATP - anidride carbonica - acqua e radicali liberi dell’ossigeno.
Perché un bambino o un neonato dovrebbe aver bisogno di un trattamento osteopatico? Sin dalla vita intrauterina, il neonato può presentare delle disfunzioni che crescendo possono divenire in forme più gravi;