Si tratta di una nuova disciplina destinata a rivoluzionare il mondo della medicina e delle malattie croniche attraverso l‘uso di impusi elettrici.
Il Disturbo di panico è un quadro clinico molto comune. Più frequente nella popolazione giovane in età compresa fra i 20-24 anni, la sua presenza in età precoce è esigua e l’esordio molto raro dopo i 45 anni. Pur essendo un disturbo di natura psichica, si esprime con una intensa sintomatologia fisica, tanto da risultare una tematica interessante agli occhi non solo dell’esperto.
In Italia si trovano oggi circa 7 milioni di cani e altrettanti gatti che hanno oramai acquisito a tutti gli effetti lo status di membri delle famiglie con cui convivono.
La definizione di “Vulvodinia” è mutata nel corso del tempoproprio per la complessità di inquadrare e classificare la fisiopatologia del dolore vulvare, fino ad arrivare alla definizionedi Bachmann nel 2006, che parladi “dolore cronico localizzato nella regione vulvare, perdurante da 3 a 6 mesi senza cause definibili”.