L’artrosi rappresenta una delle più frequenti cause di dolore e disabilità. I dati più recenti riferiscono che in Italia ne è affetto tra il 15 e il 20% della popolazione generale, con un aumento della prevalenza (>60-70%) nella popolazione over 65.
È noto da tempo che è necessario bere una quantità suffificiente d’acqua nel corso della giornata. Lo affermano medici, nutrizionisti, allenatori sportivi, riviste di alimentazione sana. Senza alcun dubbio, il mantenimento dell’equilibrio idrico è di vitale importanza per tutti.
Il benessere fisico e psichico deriva da un apparato digerente pulito. Tutto quello che mangiamo lascia dei residui nelle pareti del tubo digerente, che finisce per irritare o, nel peggiore dei casi, intasarsi.
Cari lettori,
la domanda sorge spontanea: qual è l’essenza della salute? In quale modo possiamo definire la salute di una persona?