Elixyr rivista di salute e benessere Elixyr rivista di salute e benessere
  • Home
  • Presentazione
    • Elixyr Card
    • ABC Salute
  • Rivista
  • Articoli
    • Alimentazione
    • Benessere e Salute
    • Diagnostica
    • Editoriale
    • Medicina
    • Pillole di salute
    • Psicologia
    • Psichiatria
    • Sport
    • Veterinaria
    • Terapie Alternative
  • Attività affiliate
    • Azienda Farmaceutica
    • Centro Benessere
    • Centro Medico
    • Centro Odontoiatrico
    • Centro Olistico
    • Centro Sportivo
    • Erboristeria e Bio
    • Farmacia
    • Laboratorio Analisi
    • Medici e Professionisti
    • Poliambulatorio Specialistico
    • Scuola di formazione
    • Veterinario
  • Contatti
    Type 2 or more characters for results.
    • Degenerazione mitocondriale e glutatione

      Il mitocondrio è un determinante organulo cellulare in quanto sede della produzione di

      ...
    • Mala Tempora Currunt

      I media ci bombardano letteralmente h24 e il nostro Sistema Nervoso Centrale e Periferico, che

      ...
    • Fibromialgia

      Esistono oggi strutture clinico-specialistiche-diagnostiche che possiedono un riferimento

      ...
    • L'importanza degli antiossidanti

      Si parla sempre più spesso delle gravi condizioni in cui sta sprofondando il Pianeta Terra.

      ...
    • Relazione Virus - Glutatione

      In questo anno di pandemia COVID 19 sono state formulate alcune logiche biochimiche ed

      ...
    • Il dolore corneale

      Alterazioni anatomiche della cornea producono condizioni patologiche che si esprimono con segni

      ...
    • Occhio e patologie degenerative

      La macula è densamente popolata da terminazioni nervose ultra specializzate: i fotorecettori

      ...
    • Occhio secco: novità terapeutiche

      La sindrome da OCCHIO SECCO o DRY EYE è divenuta nel giro di poco più di un decennio, una

      ...
    • Varicocele nella infertilità: trattare o no?

      Quello del varicocele è uno degli argomenti più controversi

      ...
    • OsteoNecrosi: quando muore l’osso

      Con la medicina iperbarica si può guarire, se si

      ...

    Rivista Online

    Scarica e consulta l'ultima uscita della rivista Elixyr

    PERIODICO DI INFORMAZIONE SANITARIA

    Editore : Alberto Gagliardi - redazione@elixyr.it

    Via Campania 15 - 62014 Corridonia (MC)

    Direttore responsabile: Andrea Scoppa

    Tribunale di Macerata n. 618 del 06/05/2014

    MENU

    • Presentazione
    • Rivista
    • Articoli
    • Attività affiliate
    • Elixyr Card
    • ABC Salute
    • Contatti

    CATEGORIE ARTICOLI

    • Alimentazione
    • Benessere e Salute
    • Editoriale
    • Medicina
    • Pillole di salute
    • Psicologia
    • Sport
    • Veterinaria

    ATTIVITA' AFFILIATE

    • Azienda Farmaceutica
    • Centro Benessere
    • Centro Medico
    • Centro Odontoiatrico
    • Centro Olistico
    • Centro Sportivo
    • Erboristeria e Bio
    • Farmacia
    • Laboratorio Analisi
    • Medici e Professionisti
    • Poliambulatorio Specialistico
    • Scuola di formazione
    • Veterinario

    NAVIGAZIONE

    - Privacy e Cookie Policy
    - Apri barra dei cookie

    Grafica e impaginazione : Andrea Raggi
    Stampa : Tipografia S. Giuseppe Srl - Pollenza (MC)
    Web : publymedica.it

    Dichiarazione di accessibilità
      Type 2 or more characters for results.
      • Home
      • Presentazione
        • Elixyr Card
        • ABC Salute
      • Rivista
      • Articoli
        • Alimentazione
        • Benessere e Salute
        • Diagnostica
        • Editoriale
        • Medicina
        • Pillole di salute
        • Psicologia
        • Psichiatria
        • Sport
        • Veterinaria
        • Terapie Alternative
      • Attività affiliate
        • Azienda Farmaceutica
        • Centro Benessere
        • Centro Medico
        • Centro Odontoiatrico
        • Centro Olistico
        • Centro Sportivo
        • Erboristeria e Bio
        • Farmacia
        • Laboratorio Analisi
        • Medici e Professionisti
        • Poliambulatorio Specialistico
        • Scuola di formazione
        • Veterinario
      • Contatti

      Dichiarazione di Accessibilità

      Ci impegniamo a rendere progressivamente accessibili i propri contenuti digitali, in conformità alla Legge 9 gennaio 2004, n. 4 e alla Direttiva (UE) 2016/2102 sull’accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili, adottando i criteri previsti dalla norma UNI CEI EN 301549.

      Stato di conformità

      Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’Appendice A della norma UNI CEI EN 301549, a causa di alcune non conformità descritte di seguito.

      Contenuti non accessibili

      I contenuti elencati di seguito non risultano accessibili per le seguenti ragioni:

      • Inosservanza parziale dei requisiti della Legge 4/2004;
      • Struttura semantica non ottimale: mancanza o incompletezza di intestazioni, landmark ARIA e elementi HTML semanticamente corretti;
      • Contrasto colore: combinazioni cromatiche non sempre conformi ai requisiti minimi di leggibilità;
      • Immagini: mancanza o incompletezza di testi alternativi o non adeguati;
      • Video: sottotitoli assenti in alcune pubblicazioni;
      • Contenuti in streaming: mancanza o incompletezza di testi alternativi o non sufficientemente descrittivi.

      Impegno per l’accessibilità

      Siamo attivamente impegnati in un percorso di miglioramento continuo dell’accessibilità, attraverso attività di monitoraggio, aggiornamento e revisione tecnica dei contenuti e delle funzionalità digitali.

      Nonostante il costante impegno, potrebbero ancora sussistere elementi non conformi non ancora identificati. Si è comunque in fase di implementazione progressiva delle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) 2.1 del W3C, e si prevede l’adozione di standard aggiornati anche per eventuali piattaforme mobili o sezioni future del sito.

      Redazione della dichiarazione

      La presente dichiarazione è soggetta ad aggiornamento annuale. Le informazioni contenute sono basate su:

      • Autovalutazione interna del soggetto erogatore;
      • Analisi tramite strumenti automatici di diagnostica.

      Segnalazioni e contatti

      Per notificare eventuali problemi di accessibilità o richiedere informazioni, è possibile scrivere all’indirizzo email indicato nella sezione contatti del sito, specificando:

      • L’URL della pagina web oggetto della segnalazione;
      • Una descrizione chiara e sintetica del problema riscontrato.

      Data ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025